Greta Peppi parla di FPS sul canale Youtube di Privarsa

3 Mar 2021

E’ stata pubblicata sul canale Youtube di Privarsa un’intervista alla nostra CEO Greta Peppi. Privarsa è il principale produttore messicano di forniture per lo stampaggio di componenti plastiche, settore in grande espansione nel Paese del Centro America. 

L’intervista fa parte del ‘Podcast del Plástico‘, una trasmissione che tratta il tema dell’automazione, in questo caso delle mani da presa e dell’industria nel settore della plastica.

Guarda l’intervista completa

Greta Peppi ha prima presentato l’azienda, nata dall’esperienza del padre, Fabrizio Peppi, che ha fondato FPS Automation – FP Services dopo anni di lavoro nel settore delle macchine automatiche e della componentistica per macchine destinate allo stampaggio della plastica. Negli anni FPS, che sviluppa e produce mani da presa e macchine automatiche customizzate, è arrivata ad esportare l’80% della produzione in Europa e America, in particolare Germania, Inghilterra, Messico e Brasile.

Successivamente l’intervista ha puntato l’attenzione sulle novità introdotte dall’industria 4.0, in particolare sulla differenza tra l’utilizzo delle macchine automatiche nel mercato americano e in quello europeo, dove l’industria 4.0 è più sviluppata, dato che le esigenze di automatizzare i processi sono spesso legate alla necessità di lavorare in ambienti più ridotti e i processi di automazione sono visti come sostitutivi della manodopera, il cui costo è mediamente più alto rispetto al resto del mondo. 

Parlando direttamente di FPS Automation e del settore della plastica, Greta Peppi ha evidenziato come l’azienda, quando ha cominciato a produrre le prime linee, sia stata favorita dal fatto che già lavorava in questo ambito, quindi conosceva le esigenze di questo mondo, un fattore che ha permesso ad FPS Automation di avere un vantaggio rispetto alla concorrenza. 

Per quel che riguarda il futuro, in questo momento ancora incerto per via della pandemia, la CEO di  FPS Automation ha evidenziato come sia ripartita la filiera dell’Automotive, settore di fondamentale importanza, ponendo poi l’attenzione sulla crescente richiesta di modelli ibridi o elettrici. Queste vetture avranno sempre più necessità di parti in plastica per poter abbattere il peso dei veicoli e, di conseguenza, il consumo. Per questo motivo si prevede un aumento di richiesta di materiali plastici sempre più sottili e leggeri e, quindi, una domanda di soluzioni per la presa e la movimentazione dei componenti più precise, che permettano un ulteriore passo avanti nella qualità del lavoro.

Privarsa

PRIVARSA è stata fondata nel 1992 a Monterrey City con l’obiettivo di offrire basi, componenti e sistemi a canali caldi all’interno del settore della plastica in Messico. PRIVARSA rappresenta principalmente il marchio PCS, produttore di forniture per lo stampaggio. Negli anni Privarsa si è consolidata come il più importante fornitore messicano di questo settore.

Altre news

FPS Robotic Automation S.L.U: un nuovo capitolo si apre in Spagna

FPS Robotic Automation S.L.U: un nuovo capitolo si apre in Spagna

FPS Automation è lieta di annunciare l’apertura di una nuova filiale in Spagna: la FPS Robotic Automation Slu. Questo significativo passo avanti nella nostra strategia di espansione europea rappresenta un momento molto importante nella nostra storia di impresa,...

Stefano Pedone, nuovo Service Manager della BU ROBOTS di FPS

Stefano Pedone, nuovo Service Manager della BU ROBOTS di FPS

Stefano Pedone è il nuovo Service Manager Nord Italia per la Business Unit Robots di FPS Automation. Classe 1974, nato e cresciuto a Milano, sposato con una chirurga e padre di due figlie, Stefano si è formato in elettronica e lavora nel settore della robotica dal...

Al Mecspe con la nuova business unit di robot cartesiani

Al Mecspe con la nuova business unit di robot cartesiani

Molti visitatori sono venuti a trovarci al MECSPE di Bologna (5-7 marzo) per scoprire i nuovi FPS Robots: robot cartesiani telescopici, robot antropomorfi e sprue picker in azione! Una nuova business unit di robot cartesiani e antropomorfi. È questa la novità che FPS...